Non è necessario essere esperti Sommelier per poter gustare una buona bottiglia di vino, ma è utile avere alcuni accessori a disposizione. Ecco quindi il nostro breve elenco di accessori utili per le degustazioni del vino. Alcuni sono una base “indispensabile”, altri sono utili ma non indispensabili quindi abbiamo diviso in un elenco 4+4.
Per un sommelier professionista avere una attrezzatura di ottimo livello è assolutamente necessario. Ma tali attrezzature hanno dei costi che non sempre risultano abbordabili. Per un semplice wine lover si può creare un “kit di degustazione del vino” ragionando su quello che può davvero servire, tarandolo sulle nostre effettive conoscenze e necessità del momento. Per migliorare la propria attrezzatura per degustazione di vini ci sarà sempre tempo man mano che la nostra esperienza crescerà.
8 accessori essenziali per il vino. 4+4
-
-
-
-
-
Se poi vogliamo aggiungere qualche altro utile accessorio, ti consigliamo:
Come già detto, non sono tutti accessori necessari. I primi 4 sono quello che possiamo considerare il set degustazione base necessario per un buon wine lover. Gli altri 4 sono accessori davvero utili per l’eventuale conservazione di bottiglie non terminate, per risolvere alcuni problemi in meno tempo e per osservare meglio le regole di servizio. Scopriamo meglio questi 8 accessori per la degustazione del vino utili anche in casa tua.
Bicchieri da vino (di vario tipo)
Credit: Foto di Sharad Jadvani da Pixabay
Un buon set di bicchieri da vino è assolutamente essenziale per la tua nuova passione. Si può addirittura dire che è quello che farà la differenza sia nella presentazione che nella degustazione del vino stesso. Sarebbe un vero peccato aprire una buona bottiglia di vino per poi versarne il contenuto in semplici, e poco adatti, bicchieri da acqua.
Potrai scegliere di acquistare dei calici da vino in vetro o in cristallo. Dovrai poi fare attenzione al gambo del bicchiere e alla sua forma e ampiezza. Troverai anche bicchieri da vino senza stelo, ma gli esperti dicono che un bicchiere senza stelo trasferisca calore al vino non permettendone quindi una ottimale degustazione. Inoltre, ogni vino ha un suo calice da vino ideale, ma questo è un approfondimento a parte.
-
-
Cavatappi
- Un buon cavatappi per vino o apribottiglie è essenziale per ogni amante del buon vino. Sicuramente un elemento che non può mancare in un set di accessori per la degustazione del vino. Sul mercato ne troverai tantissimi modelli, variano per forma, dimensione e materiali e, ovviamente, per prezzo. Oggi esistono anche tanti cavatappi di design, ridisegnati dai creativi nelle forme più curiose, ma ti consiglio di valutarne sempre l’efficienza. Un buon cavatappi per vino deve essere resistente, altrimenti rischi di romperlo durante l’apertura della bottiglia. Inoltre, è bene orientarsi verso l’acquisto di un cavatappi per vino multifunzione, per avere a portata di mano tutto ciò che ti serve durante l’apertura della tua bottiglia di vino.
-
-
-
-
Decanter (o aeratore)
- Prima di poter degustare la tua bottiglia di vino, avrai la necessità di far decantare o aerare il tuo vino, generalmente è una pratica riservata ai vini rossi. Questa pratica permette di esporre il vino all’ossigeno, liberando così gli aromi e permettendogli di esprimere i tannini o altre caratteristiche. Il decanter per vino o l’ aeratore per vino sono strumenti che aumentano la velocità di ossigenazione del vino. Quale decanter per vino scegliere? Anche per questo accessorio per la degustazione troverai davvero tantissime forme, alcune davvero creative. Nel tuo kit base da degustatore di vino il decanter può essere anche sostituito, appunto, da un aeratore più piccolo e maneggevole. Ma cosa è un aeratore per vino? Consiste in uno strumento che possiamo indicare anche come “beccuccio decanter”, una sorta di tappo versatatore che con una tecnologia interna permette di arricchcire il vino con una perfetta quantità di ossigeno.
-
-
-
Secchiello del Ghiaccio
-
- Il cestello per ghiaccio o o “seau à glace”, ti servirà per refrigerare e tenere in fresco il vino mentre sei a tavola. Si tratta essenzialmente di un cestello ideato per contenere le bottiglie e il ghiaccio. Realizzato in materiali e dimensioni differenti a seconda del modello. Troverai cestelli da vino in acciaio inossidabile, in plastica, in metallo, ecc… I modelli più innovativi hanno capacità refrigerative notevoli e promettono di rinfrescare la bottiglia di vino in appena 5 minuti.
-
-
-
Pompa sottovuoto per vino o Tappo sottovuoto per vino
- La pompa sottovuoto per vino è un accessorio relativamente nuovo. Diffusosi ampiamente negli ultimi tempi perchè è davvero uno di quegli accessori che risultano utili per un wine lover e, soprattutto, per una degustazione in casa. Si tratta di una pompa “salvavino”, uno strumento che permette di creare un vuoto ermetico permettendo così di conservare il vino una volta aperta la bottiglia. Questo accessorio impedisce il processo di ossidazione che è responsabile del deterioramento del vino. Può essere utilizzato con tutti i vini tranne che per gli spumanti. La pompa si abbina a dei tappi adatti che vengono spesso venduti in kit, oppure si può riutilizzare il tappo della bottiglia stessa (meno efficace e sconsigliato se vuoi mantere in maniera ottimale una buona bottiglia di vino). Il tappo sottovuoto per vino ha la stessa funzione della pompa sottovuoto per vino. In pratica si tratta di un tappo con pompa sottovuoto integrata. In questo caso, ovviamente, servirebbe un tappo per ogni bottiglia, ma questo tipo di tappi può, essere dedicato a bottiglie più pregiate. I modelli più tecnologici permettono di registrare anche la data della chiusura della bottiglia di vino.
-
-
-
Tappo per champagne
- Il tappo per champagne è un accessorio utile anche per i vini spumante. Si tratta di un tappo da vino in acciaio inossidabile con una guarnizione in gomma e un meccanismo di chiusura a leva. Ideale per preservare la freschezza di champagne e vini spumante o bollicine.
-
Termometro esterno per vino
- Il termometro esterno per vino è sostanzialmente una sorta di braccialetto per bottiglia. Realizzato in metallo e dal costo davvero contenuto (si aggira sugli 8,00/14,00€) è proprio simile ad un bracciale con un sensore incorporato che permette di misurare la temperatura della bottiglia. Sulla parte metallica sono anche riportate delle utili indicazioni sulla migliore temperatura di servizio a seconda della bottiglia. Pur essendo una fascia flessibile, non risulta perfettamente adattabile a tutte le bottiglie di vino. In tal caso potrebbe non misurare perfettamente la temperatura, tieni conto di questo prima di effettuare l’acquisto.
-
-
-
Barra refrigerante
- È un accessorio che permette di refrigerare la bottiglia di vino dal suo interno. La barra refrigerante per vino è realizzata in acciaio inox e ha al suo interno un gel di ghiaccio (non tossico) che mantiene il vino alla sua temperatura ottimale. È utile per chi ha problemi di spazio per un cestello per il ghiaccio o per non ingombare troppo la tavola con lo stesso. Risulta anche molto utile per refrigerare velocemente una bottiglia di vino. La barra refrigerante va messa in freezer preventivamente e permette di ringrescare il vino semplicemte inserendola all’interno della bottiglia. Una volta raffreddata, la barra va avvitata al tappo antigoccia che al suo interno ha un mini aeratore. Ciò permette di versare il vino nei bicchieri senza dover estrarre questo accessorio.
-
-
-
Conclusione
- Questo elenco essenziale degli accessori per le degustazioni del vino è un ottimo punto di partenza per un amante del vino. Come detto sul mercato sono presenti davvero tantissimi accessori per il il vino e per le degustazioni. Alcuni sono davvero utili e necessari, altri sono bellissimi oggetti di design che fanno certamente fanno una bellissima figura sulla nostra tavola. Distinguere non è certamente cosa facile. Per questo, è bene seguire gli esperti di riferimento e basare le nostre scelte su quello che i professionisti hanno da insegnarci, non rischiando così di trovarci ad acquistare solo inutili e costosi giocattoli.
-
-
Leave a reply