Anche per il 2016 si rinnova il tradizionale appuntamento organizzato dal Movimento turismo del vino Puglia in collaborazione con molte delle più importanti cantine del nostro territorio Salentino. Quella di quest’anno è la 24 ° edizione di Cantine Aperte, manifestazione particolarmente apprezzata da turisti e non e da i molti appassionati della cultura enogastronomica della nostra regione che potranno degustare e scoprire il mondo a volte poco conosciuto che si cela dietro la produzione dei nostri ottimi vini.
Con numeri sempre in crescita questa manifestazione regalerà grandi emozioni permettendo a tutti, di poter assaggiare vini di altissimo livello, come Primitivo, Negroamaro e Verdeca tutti vitigni autoctoni che negli utimi anni hanno portato le nostre cantine a vincere e ricevere numerosissimi premi e riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali.
Una giornata alla scoperta dei luoghi di produzione, dalla vigna alla cantina passando attraverso la spiegazione dei procedimenti tecnici che servono a produrre il vino a partire da semplici grappoli d’uva. Cantine Aperte è uno dei più importanti appuntamenti enoturistici e si svolge l’ultima domenica di maggio, quando le cantine che aderiscono al Movimento Turismo del Vino accolgono i visitatori per degustazioni e visite guidate in un clima di festa e convivialità.
Partecipare a Cantine Aperte è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, passeggiando tra i vigneti per cogliere le sfumature dei colori e i profumi della campagna, allenando l’olfatto e il gusto con le degustazioni guidate e i minicorsi per conoscere a fondo i prelibati bianchi, rosati e rossi di Puglia e ascoltare le storie dei vignaioli dalla viva voce dei protagonisti.
Cantine Aperte è anche musica, arte e spettacolo e ogni azienda ha in serbo una sorpresa per rendere indimenticabile la giornata degli ospiti, i quali possono anche acquistare dai produttori i vini che più soddisfano il proprio palato.
Qui potrete trovare l’elenco completo delle cantine che apriranno le porte il 29 maggio 2016
Leave a reply