No products in the wishlist.
Cantina Supersanum nasce nel 2013, fonda le proprie radici su una profonda etica ambientale ed ha una dimensione totalmente familiare ed artigianale. L’azienda si trova a Supersano un comune della provincia di Lecce che rientra in un territorio con lievi pendii collinari, uno spartiacque fra Gallipoli e Otranto, quasi a simboleggiare un bivio fra le località marine del mar Ionio e quelle prospicienti il Canale d’Otranto.
Quattro generazioni di agricoltori e produttori vitivinicoli, una storia di passione e rispetto per la Terra che va avanti da oltre un secolo: di questo sono oggi espressione Gabriele, Paolo e Sara Nutricato di Cantina Supersanum. Da qualche anno si è unito ai fratelli anche il cugino Antonio De Vitis, un ingegnere gestionale che cura la parte commerciale ed estera, coordinando i processi produttivi dell’azienda.
Fortemente legati alla tradizione e ai ricordi di una Supersano diversa, dominata da vigneti anziché oliveti, i fratelli Nutricato hanno basato la loro produzione vitivinicola su tecniche agricole e metodi di vinificazione che risultano essere un mix tra gli insegnamenti tramandati di padre in figlio e le nuove tecnologie, ottenendo una produzione di uve e vini naturali-artigianali senza l’uso di prodotti chimici, ristabilendo così l’equilibrio microbiologico dei terreni e conservando l’integrità del territorio e dei suoi frutti.
Durante le fasi di vinificazione vengono rispettati i cicli di lavorazione lenti, viene fatta una selezione delle uve migliori; le decantazioni, i travasi e l’imbottigliamento sono effettuati seguendo i cicli lunari e delle stagioni, l’affinamento avviene su fecce fini, senza filtrazioni spinte. In cantina non vengono utilizzati additivi chimici inutili e costosi, ad eccezione dei solfiti che comunque vengono estremamente limitati, in quantità di pochissimo superiore alla soglia di indicazione in etichetta.
L’azienda è socia anche di un’altra importante associazione denominata VinNatur (“Associazione Viticoltori Naturali”) il cui scopo è quello di unire le forze di quei vignaioli che hanno scelto di produrre vino naturale agendo nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione e l’applicazione di un disciplinare, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica, dapprima in vigna e successivamente in cantina.
Cantina Supersanum è associata alla F.I.V.I. (Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti) una realtà associativa che raggruppa quei viticoltori artigianali che seguono personalmente tutta la filiera dalla cura della vigna, fino all’imbottigliamento e la vendita del vino, concentrando la loro attenzione sulla produzione di uve sane che non hanno bisogno del maquillage di cantina.
Dal 2016 l’azienda segue il sistema di produzione biologico per la produzione agricola ed è certificata dall’organismo di controllo Bios.
La cantina dal 2020 è inserita nel circuito Slow Wine, se ne trova infatti menzione e relativa recensione nella prestigiosa guida.
In Live Chat o Messenger
per ricevere notizie e offerte in esclusiva.
Copyright 2015 © Salentowineshop SRLS | Tutti i diritti riservati | P IVA 04736610751
❥ ideaGrafica
Iscriviti alla newsletter dedicata agli amanti dei Vini, ricevi uno sconto immediato del
5%